IL PAZIENTE VIRTUALE DEL FUTURO E’ ORA PRESENTE
A cura di Dr Paolo Arosio PHD, e Dr Matteo Sartori, PhD
In questi due anni di intensa attività e presenza, la rubrica Osservatorio Innovazione di IDI EVOLUTION ha condiviso con entusiasmo insieme a tutti i lettori di Odontoiatria 33 la sua vision: essere ispirazione e punto di riferimento per i Dentisti del Futuro.
IDI EVOLUTION ha catalizzato intorno al proprio cervello, la piattaforma con intelligenza artificiale per la gestione dello studio odontoiatrico ALFRED, un digital workflow che attraverso processi basati sul Lean Thinking, permette al clinico di raccogliere, analizzare e trasformare in suggerimenti clinici, tutte le informazioni relative ai propri pazienti: il risultato è il Paziente Digitale Virtuale.
La rubrica ha presentato tecnologie e servizi all’avanguardia quali RayFace, Itaka, Chaise Longue Side e B1ONE il primo impianto progettato per l’implato-protesi digitale. E ancora, partner di livello Internazionale come 3Shape, Kuraray Noritake, RealGuide, e Case Studies che dimostravano l’applicazione delle tecnologie alla pratica clinica quotidiana. Particolare attenzione è stata rivolta all’importanza di una visione completa del paziente in ogni suo aspetto, beneficiando delle informazioni raccolte e organizzate dal flusso digitale: fotografia, radiologia, scansione intraorale, scansione del movimento e facciale, fino ad arrivare alla stampa 3D del manufatto protesico. In questo modo, sono stati evidenziati i molteplici benefici della programmazione ed esecuzione della chirurgia guidata, dando valore clinico al cardine rappresentato da un progetto Implanto-Protesico biomeccanicamente sostenibile per garantire il successo a medio e lungo temine.
Volgiamo alla conclusione della prima fase di questa appassionante rubrica e ci rivolgiamo con un Grazie a tutti i professionisti che hanno partecipato a questo percorso e cammino scientifico insieme a noi: Dr. Federico Arosio, Dr. Luca Banfi, Dr. Roberto Maria Cristofanini, Dr. Massimo Fagnani, Dr. Alessandro Galluzzi, Dr. Giovanni Battista Mezzena, Dr. Alessandro Minniti, Dr. Maurizio Monaco, Dr. Vincenzo La Scala.
Con uno sguardo al futuro, l’Osservatorio Innovazione continuerà su Odontoiatria 33 nel 2024 ma prenderà una forma nuova, più innovativa, su un supporto media che viaggia alla velocità dell’oggi, e racconterà le storie delle persone che stanno rivoluzionando l’odontoiatria.
Ci vediamo nel futuro!
Leggi l'articolo su Odontoiatria33.
Condividi: