In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro sotto la mia responsabilità di essere un professionista del settore odontoiatrico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet.
Da 20 anni nel futuro
La nostra Vision
Creare uno standard di eccellenza nella cura dei pazienti odontoiatrici attraverso la tecnologia.
Dal 2002 portiamo la rivoluzione tecnologica all’interno degli studi odontoiatrici, potenziando l’attività dei clinici e migliorando le modalità di cura dei pazienti.
Crediamo fermamente che un’odontoiatria su base dati, possibile grazie all’affiancamento della tecnologia alle competenze cliniche, permetta di assicurare uno standard di eccellenza nelle cure dei pazienti di domani.
I nostri valori
Spirito Innovativo
Spirito Innovativo
In tutto quello che facciamo non ci fermiamo mai di guardare avanti.
Famiglia
Famiglia
Da noi persone e relazioni umane vengono prima del business.
Potenziamento
Potenziamento
Il nostro unico interesse è la progressione e il potenziamento professionale dei nostri clienti e collaboratori.
Agilità
Agilità
I nostri processi consentono decisioni rapide e i nostri collaboratori non temono approcci nuovi.
Le nostre divisioni operative
IDI IMPLANTOLOGY
Il reparto di produzione e ricerca e sviluppo implantare. Made in Italy.
“Vogliamo che ogni paziente, in ogni studio odontoiatrico, possa ricevere un piano di cura ideale, progettato con intelligenza clinica, tecnologia e visione multidisciplinare”
— Andrea Piantoni, CEO
La nostra storia
1989
Gli inizi
Nasce IDI (Implantologia Dentale Innovativa) a Vimercate (MB) come azienda produttrice di impianti
2002
L'evoluzione
IDI diventa IDI Evolution S.r.l. e si sposta a Biassono (MB), con l’obiettivo di sfruttare l’evoluzione tecnologica per migliorare il lavoro degli implantologi
2006
Il brevetto
IDI Evolution rivoluziona il mondo dell’implantologia, brevettando la lettura della densità dell’osso e della stabilità primaria dell’impianto
2007
Il centro CAD-CAM
Nasce il centro di produzione digitale CAD-CAM, come supporto tecnologico, progettuale e produttivo per i clienti IDI EVOLUTION che iniziavano ad utilizzare scanner da laboratorio
2009
Il motore chirurgico
IDI Evolution lancia TMM2, il primo motore implantologico che assiste il clinico durante la fase chirurgica, permettendogli di leggere la densità ossea e la stabilità primaria dell’impianto
2015
La scansione intraorale
Per primi in Italia, acquisiamo la distribuzione dello scanner intraorale TRIOS by 3Shape, dando inizio al vero percorso di digitalizzazione degli studi odontoiatrici
2017
La chirurgia guidata
Rendiamo la chirurgia guidata facile ed accessibile a tutti, attraverso Blackbox, una scatola che consegna nelle mani del clinico tutta la componentistica chirurgica e protesica per realizzare un progetto di chirurgia guidata, in un unico tempo clinico
2019
Il più potente dei più piccoli
In collaborazione con il Dott. Salvatore Longoni e il Dott. Matteo Sartori, nasce B1ONE, il più piccolo e resistente impianto bifasico a connessione intracoronale mai realizzato
2022
La gestione dei processi
Nasce ALFRED, la prima piattaforma in grado di automatizzare la gestione di tutti i processi clinici ed extra-clinici dello Studio, e la comunicazione con i pazienti
2025
Il primo dispositivo implantare in due parti
In collaborazione con il Dott. Alessandro Minniti, nasce B2TWO, l’unico dispositivo in due parti che dona forza ed estetica al lavoro chirurgico e protesico
2025
Il nuovo modo di pensare la cura odontoiatrica
Una nuova rivoluzione, nasce IDI BOX: le scatole che accompagnano il clinico nel trattamento integrato e semplificano al paziente la comprensione delle cure
2025
Una partnership tra innovatori
La più innovativa azienda dentale al mondo, Align Technology sceglie IDI EVOLUTION per integrare tutto il suo flusso digitale all’interno della piattaforma gestionale ALFRED
Certificazioni
Sistema di qualità
I prodotti IDI evolution sono creati in conformità al Regolamento Europeo 2017/745 e s.m. L'azienda detiene inoltre la certificazione del sistema di qualità gestionale in conformità alla norma UNI CEI EN ISO 13485:2021 rilasciato dall'ente certificante alle aziende che soddisfano i requisiti di qualità specifici ed identificativi per i dispositivi medicali.
UNI CEI EN ISO 13485:2021
Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.