Andrea Faggian, noto ed apprezzato paradontologo, ha integrato le competenze gestionali con quelle cliniche per ottenere un equilibrio tra prestazione professionale, efficienza aziendale e benessere del team. Ha applicato il Lean Thinking nella gestione dello studio odontoiatrico puntando in particolare sull’eliminazione degli sprechi nei processi produttivi per lavorare in modo più efficiente con l’obiettivo di “fare bene le cose giuste al momento giusto”. Filosofia che ha recentemente spiegato nel libro, edito da Quintessenza, Il Dentista Lean in cui aiuta i suoi colleghi a diventare imprenditori, enfatizzando l’importanza del benessere dei collaboratori e l’efficienza etica.
Concetti che racconta nella nuova puntata di puntata di Dentechstry, il Podcast dell’innovazione odontoiatrica, promosso da IDI EVOLUTION.
“Il problema comune nelle cliniche odontoiatriche -spiega Faggian- è la variabilità dell’affidabilità e dell’efficienza delle persone, influenzata da fattori personali e lavorativi”.
“Quando cerchi di organizzare l'azienda, avendo ben in mente il concetto dello star bene nel luogo di lavoro e nella vita personale, ti rendi conto che le cose cambiano. Le persone hanno un atteggiamento diverso riguardo al lavoro, si impegnano molto di più perché percepiscono e sono consapevoli di questo sentimento da parte della direzione e i risultati non tardano a venire. Infatti, questo è proprio una cosa estremamente importante che io ho scoperto nel tempo e che bisognerebbe veramente divulgare, perché far star bene le persone e il loro lavoro porta a risultati eccezionali”.
Faggian sostiene che l’integrazione del lavoro umano con sistemi gestionali può mantenere processi robusti e ridurre errori.
Un ruolo essenziale in questo processo è ricoperto dalla tecnologia. La soluzione per gestire i propri studi come le migliori aziende del mondo è racchiusa nella piattaforma gestionale ALFRED creata da IDI EVOLUTION con la collaborazione dei dottori Andrea Faggian, Stefano Gracis, Diego Capri, Domenico Massironi e Luca Savio.
Per scoprire come diventare Dentista Lean vi consigliamo la nuova puntata di Dentechstry che potete ascoltare direttamente da qui sotto o dalle principali piattaforme di streaming.
Ascolta il quinto episodio del podcast DENTECHSTRY su Spotify, Apple Music e Amazon Music.
Condividi: