Molto spesso la voglia di migliorare il sorriso va di pari passo con la paura. Paura di accettare o di non raggiungere il risultato finale tanto atteso nonostante gli sforzi sostenuti, economici o emotivi che siano.
Per questo IDI Evolution, nella sua continua ricerca votata all’accompagnamento dei dentisti verso il futuro, ha selezionato la miglior tecnologia in grado di consentire ai pazienti di prendere queste decisioni con più serenità.
Il “digital smile design” ha sicuramente rivoluzionato il mondo del dentale, consentendo di progettare digitalmente il risultato prima ancora di effettuare qualsiasi terapia sul paziente. RayFace si inserisce in questo filone innovativo, e va oltre. Si tratta dell’unico scanner facciale one-shot 3D a specifico uso dentale con software dedicato, in grado quindi di abbinare tutti i dati relativi alle diverse acquisizioni.
Con “one-shot” si intende la capacità del sistema di ottenere i dati del viso in 3D in appena 0,5 secondi, grazie all’acquisizione simultanea delle immagini su tutti 3 i lati, resa possibile dalla presenza di ben 9 fotocamere. Inoltre, la tecnologia esclusiva Realistic Color Facial Reconstruction (RCFR), è in grado di catturare addirittura contrasto e tono della pelle, ricostruendo una copia incredibilmente realistica del viso in esame in soli 2 minuti.
Le applicazioni cliniche digitali di RayFace sono innumerevoli. Risulta un alleato perfetto nella realizzazione di protesi che riflettono accuratamente il design del sorriso, in implantologia per un approccio guidato esteticamente, ma anche in ortodonzia, simulando virtualmente il risultato finale del trattamento.
Questo innovativo sistema, integrandosi alla perfezione all’interno dell’universo IDI Evolution, consente di creare una versione “virtuale” del paziente, un vero e proprio “avatar”, con il quale i professionisti possono interagire. Questo consente di progettare protesi e interventi complessi eliminando tutti quei passaggi intermedi in cui solitamente è necessaria la presenza, e la collaborazione, del paziente, con una precisione mai vista prima. Questo tipo di tecnologia massimizza anche l’accettazione dell’intervento da parte del cliente che può vedere e toccare con mano il suo personale “prima e dopo” prima di sottoporsi all’intervento. “RayFace sarà in grado di comunicare direttamente con Alfred, consentendo l’archiviazione di tutti i dati nel gestionale. Con una sola scansione da 0,5 secondi renderà accessibile lo Smile Design in 3D aumentando in maniera esponenziale la comunicazione con il paziente, che potrà pre-visualizzare il suo “nuovo sorriso”, e minimizzando quindi il problema delle rilavorazioni” – ha sottolineato Andrea Piantoni, Chief Innovation Officer di IDI Evolution.
Concludendo, RayFace è quello strumento specifico di cui avevamo bisogno: razionalizza le esigenze funzionali, estetiche e costruttive permettendo di abbandonare nel dimenticatoio tutti quei sistemi adattati, ingombranti, antiestetici e lenti, e consentendo ad ogni dentista che sceglie di affacciarsi all’universo IDI Evolution di svolgere il suo lavoro a regola d’arte, senza compromessi.
Leggi l'articolo su Odontoiatria33.
Condividi: