Negli impianti bifasici, vengono definite “originali” tutte le componenti create per essere utilizzate in un preciso sistema implantare.
Per molti aspetti, queste componenti rappresentano la più sicura tra le possibili scelte quando si ragiona su questa tipologia di impianti, sia per il paziente che per il professionista. 

In primo luogo, per un fondamentale aspetto legato alla garanzia delle componenti. I produttori di sistemi implantari, infatti, evidenziano spesso come i propri impianti siano progettati, verificati e testati per essere utilizzati con specifiche componenti originali. Un’indicazione che determina anche una responsabilità da parte degli stessi produttori.  

È infatti un compito del fabbricante stabilire da quali dispositivi possa essere composto l’impianto, in modo da garantirne la sicurezza sia in fase di utilizzazione che per tutta la vita del dispositivo. Un’assunzione di responsabilità che, di riflesso, non potrà favorire un dentista che decida di non seguire le indicazioni del fabbricante, facendosi quindi carico direttamente delle possibili conseguenze. 

Le componenti originali sono infatti in grado di garantire un fitting perfetto con l’impianto, aspetto particolarmente significativo se si pensa al fatto che una delle principali cause di fallimento implantare risiede proprio nell'allentamento dell'interfaccia di connessione tra impianto e componente protesica. L’utilizzo di componenti originali favorisce quell’aderenza ideale in grado di ridurre al minimo il rischio di uno scollamento e, di conseguenza, di un lavoro ex novo. 

L’utilizzo di componenti originali è inoltre sinonimo di trasparenza nei confronti dei pazienti che non potranno che essere rassicurati da una scelta consapevole da parte del proprio dentista  verso componenti orientate all’efficienza.  

Utilizzare componenti originali significa valorizzare la ricerca e lo sviluppo da parte dei fabbricanti, garantisce il valore dell’intero impianto e favorisce, in ultima analisi, sia i dentisti sia coloro che si affidano alle loro cure.  

Leggi l'articolo su Odontoiatria33.