Nell'ottavo episodio del podcast Dentechstry, il Podcast dell’innovazione odontoiatrica promosso da IDI EVOLUTION, si esplora un tema centrale per il futuro dell'odontoiatria: la formazione dei nuovi dentisti e la necessità di formarli anche sulle innovazioni dedicate alla professione. Protagonista della puntata è il professor Stefano Pagano, docente di Odontoiatria e Protesi Dentaria all'Università di Perugia, che condivide la sua visione innovativa per preparare i professionisti di domani. A dialogare con lui, la giornalista Irene Privitera.
Il prof. Pagano, da alcuni anni, ha avviato una sperimentazione che si basa su di un principio fondamentale: l’introduzione fin dal secondo anno di una serie di insegnamenti basati sullo studio delle nuove tecnologie. L’obiettivo, quello di creare odontoiatri non solo competenti dal punto di vista clinico, ma anche esperti in strumenti digitali e in grado di affrontare le sfide future. Formare un odontoiatra che oltre a saper curare i pazienti, sappia lavorare in team, conoscere le tecnologie digitali e mettere le proprie conoscenze a disposizione degli altri colleghi.
Questo approccio multidisciplinare nasce dalla sua esperienza nel campo delle nanotecnologie e dalla consapevolezza che la sola formazione tradizionale non è più sufficiente per competere in un mercato in continua evoluzione.
L'episodio mette in luce il metodo sperimentale introdotto da Pagano: gli studenti vengono coinvolti fin da subito in attività pratiche avanzate, creando un ciclo virtuoso in cui i più giovani apprendono dai colleghi più esperti. Inoltre, grazie a collaborazioni con aziende del settore come IDI Evolution, gli studenti hanno accesso a tecnologie all'avanguardia e a opportunità di formazione extracurricolare, diventando così i veri innovatori del futuro.
Il professor Pagano annuncia, anche, un'importante novità per l'anno accademico 2024-2025: un gruppo selezionato di studenti del quinto anno avrà l'opportunità di utilizzare un software basato sull'intelligenza artificiale, Alfred di IDI Evolution, per la gestione delle cliniche odontoiatriche, mettendo alla prova le potenzialità di queste tecnologie nel contesto reale.
Se vi abbiamo incuriositi, non potete perdervi l'ottava puntata di Dentechstry che potete ascoltare su Spotify, Amazon Music e Apple Music.
Condividi: