Punti di forza

meno invasiva

Minima invasività

Più spazio ai tessuti grazie al collo minimamente invasivo

precisione assoluta

Performance protesiche

Il meglio per la precisione e la stabilità protesica

emoji sorriso

Carenza di osso

Semplifica il trattamento delle atrofie ossee

Il primo impianto disegnato dall’osso

B1ONE è il primo impianto che viene progettato non solo seguendo regole dettate dall’esperienza di clinici, ricercatori ed ingegneri ma direttamente dal tessuto che lo deve accogliere: l’osso.

Collo concavo cervicale
Connessione versatile
Spire disegnate dalla morfologia dell’osso
Connessione e spire brevettate

Minimo ingombro crestale per preservazione del tessuto osseo

Il collo concavo non viene interrotto dalla giunzione con il moncone: rimane ad un livello superiore e favorisce la stabilizzazione ottimale dei tessuti molli, determinando la formazione di un anello peri-implantare che funge da sigillo nei confronti dei tessuti sottostanti.

Frutto dell’esperienza clinica e di ricerca, B1ONE presenta tre morfologie di spire indicate per le diverse tipologie ossee: il collo concavo e la connessione protesica permettono minima invasività, favorendo la stabilità dei tessuti peri-implantari.

— Dott. Salvatore Longoni & Dott. Matteo SartoriHanno collaborato all’ideazione di B1ONE

I vantaggi di un monofasico, uniti alla versatilità di un bifasico.

B1ONE è il frutto di ricerca e di attenzione ai più recenti concetti clinici e biologici in implantologia, uniti ad una grande considerazione delle problematiche protesiche. I punti considerati di criticità nella riabilitazione implanto-protesica, sono diventati i punti di forza del sistema B1ONE.